addobbi floreali matrimonio

Ad ogni coppia un fiore

Addobbi floreali

Ogni matrimonio necessita di una nota di colore e di leggerezza che solo i fiori sanno regalare. Ecco perché la loro scelta è un momento davvero importante in cui è opportuno prendersi il dovuto tempo per riflettere. Sappiamo poi che in base a tale preferenza, verranno realizzati sia gli addobbi floreali per la chiesa o la location di nozze che il celebre bouquet da sposa. Quali sono, dunque, i criteri che devono guidare i futuri sposi in questa ardua scelta?

Fiori secondo la stagionalità

Scegliere fiori tenendo conto della stagionalità è sicuramente la prima strada da percorrere per non incappare in errori. Teniamo conto, infatti, della conservazione dei fiori stessi: se si decide di usare fiori fuori stagione, il rischio è quello di vederli appassire nel giro di poche ore. Meglio optare per fiori freschi di stagione da sfruttare proprio nel periodo in cui raggiungono la loro massima bellezza.

Primavera

Rose, Mughetti, Gerbere, Ranuncoli, Ginestre, Peonie, Orchidee, Giacinti, Lillà.

È evidentemente questo il periodo più fiorito dell’anno. Gli sposi di questa stagione possono scegliere tra tantissimi tipi di piante e fiori, dai più delicati e particolari, come le peonie, fino al classico velo da sposa (Gypsophila Paniculata): i suoi piccoli boccioli bianchi sono ideali sia come bouquet che per decorare la location con estrema raffinatezza.

Estate

Girasoli, Ortensie, Peonie, Rose, Magnolia, Gladioli, Gigli, Fresie, Gerbere, Ibisco.

Nella stagione più calda dell’anno i fiori richiedono una particolare cura e più attenzioni del solito. Il consiglio per questo periodo è di evitare l’uso di fiori dagli aromi forti negli spazi chiusi, come i gigli o il gelsomino.

Autunno

Ortensie, Garofani, Aster, Margherite, Cardi, Genziane, Passiflora, Tulipani, Anemoni.

L’autunno è la stagione dei colori caldi, delle foglie autunnali e dei frutti di bosco dal colore blu violetto o rosso intenso. Un matrimonio autunnale regala un’atmosfera calda, forse più intima, alla quale si unisce una palette cromatica di cui gli sposi non potranno fare a meno: l’atmosfera si tinge di marrone, giallo ed arancio e il suolo si ricopre di foglie e fiori secchi.

Inverno

Narcisi, Tulipani, Camelie, Fiori di loto, Lavanda, Ghiande e bacche di colori accesi, Anemoni, Bucaneve.

Quella invernale è una stagione originalissima per sposarsi, ma trovare dei fiori in questo periodo diventa più difficile. Per questo in inverno sono più indicate le decorazioni di piante e foliage, ghiande o bacche di colori accesi.

Fiori secondo la personalità degli sposi

Aspetto fondamentale da considerare è che non ci sono fiori giusti o sbagliati, ma fiori che piacciono e che pensiamo possano esprimere al meglio la personalità degli sposi. Questo è il secondo e fondamentale criterio che deve guidare la scelta: ci sono fiori per ogni carattere e la predilezione di un fiore rispetto a un altro può evidenziare delle particolarità che riguardano il modo di essere, il temperamento e, dunque, alcuni lati del carattere degli sposi:

  • Coloro che scelgono la rosa, per esempio, tendono ad essere particolarmente premurosi, indubbiamente romantici, amante del grande classico, rafforzato dalla passionalità espressa dal colore rosso.
  • Chi sceglie la magnolia, la più antica pianta fiorita conosciuta al mondo, ha una personalità rara ed elegante, un gusto ricercato e per nulla banale.
  • La peonia, simbolo di buon auspicio per un matrimonio felice, è la sintesi della femminilità e della bellezza. È un fiore che esprime dolcezza più che passione, un simbolo di romanticismo nella sua accezione più aulica.
  • Chi sceglie le orchidee conosce gusti indubbiamente sofisticati e ricercati: le orchidee ricordano paesi esotici e la coppia che le preferisce vuole stupire gli ospiti con un fiore elegante e sensuale nella forma e nelle numerose varianti di colore presenti.
  • Il girasole, simbolo di audacia, è amato dai tipi frizzanti, positivi e socievoli. Le personalità allegre e solari non riescono a non farsi coinvolgere dai colori e dalla bellezza di un fiore sempre rivolto verso la luce.
  • Un altro fiore molto amato dalle persone positive ed energiche è l’iris, un fiore collegato all’ottimismo. Molte coppie dotate di una spiritualità molto forte si orientano verso un fiore così particolare.
  • La personalità di coloro che scelgono il tulipano, invece, è molto variegata, proprio come i diversi colori che può assumere il fiore: sposi comunicativi e sempre alla ricerca di un cambiamento non avranno dubbi!
  • Margherite per esprimere giovinezza e spensieratezza: questo è il fiore della purezza per eccellenza, adatto per chi è in cerca di uno stile sobrio dall’effetto primavera assicurato.
  • L’intramontabile giglio, infine, è associabile ad una personalità gentile, dignitosa e di principi. Il fiore ha uno stelo alto che si erge dritto, non si piega ma piuttosto si spezza. Questa sua caratteristica lo porta ad essere simbolo di fierezza, legata alla nobiltà d’animo.

Nella nostra accurata selezione abbiamo ovviamente tralasciato tantissime altre possibilità, ma è bene che gli sposi conoscano le due principali linee guida che li potranno condurre nella scelta dei fiori per il loro giorno speciale: stagionalità e simbologia si riveleranno le migliori strade da percorrere per non avere dubbi né ripensamenti.

Addobbi floreali

Potrebbe interessarti…

Nessun risultato trovato.